Ministero dell'Istruzione e del Merito

A seguito dell’adesione del nostro Istituto e della partecipazione di alcuni docenti alla formazione al life sklls program, come previsto dal progetto, si avviano le fasi di ricaduta all’interno dell’Istituto. Per le azioni di ricaduta sarà assicurato il supporto di operatori dell’Istituto di Psicologia Funzionale Corporea.

Nello specifico questa fase del progetto prevede le Azioni:

A.2.1- Sensibilizzazione orizzontale

A.2.2- Supporto e supervisione alla sperimentazione dello Life Skills Program

A.3.- Gruppo psicoeducazionali con i genitori.

Tempi : 24 Novembre 2022 , dalle ore 15:00 alle ore 17.00. 21Dicembre 2022, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

A.2.1. Ha come obiettivo la sensibilizzazione del modello attraverso un modulo formativo breve.Questo azione prevede un momento preliminare di coprogettazione tra i docenti formati al life skills ,gli operatori ASP e quelle delle associazioni di supporto.

A.2.2 -Questa azione prevede la sperimentazione in classe del life skills program. Tale azione prevede costruzione e programmazione delle unità didattiche identificando una o al massimo due abilità.E’ prevista una fase di coprogettazione delle unità didattiche e momenti di confronto e supervisione con gli operatori ASP e dell’Associazione di supporto.

A.3. Tale azione prevede il coinvolgimento dei genitori in momenti di sensibilizzazione sul proprio stile educativo e sulla educazione emotiva affettiva.

Anche in questo caso sono previsti momenti di coprogettazione, di monitoraggio e supervisione da parte degli operatori ASP e dell’Associazione di supporto.

Per le iscrizioni ai corsi rivolgersi alla Prof.ssa Giuliana Longo entro e non oltre il 18.11.2022.

In primo piano