Determina n. 14 affidamento della gestione del servizio di cassa da espletarsi secondo la nota prot. n. 0024078 del 30-11- 2018 del M.I.U.R. Dipartimento per la Programmazione - Direzione Generale per le risorse Umane e Finanziarie – Ufficio IX con oggetto: Affidamento del servizio di cassa dal 01/05/2023 (12 mesi), ai sensi dell’art. 20, commi 3 e 5 del Decreto Interministeriale commi 3 e 5 del Decreto Interministeriale convenzione di cassa. Istituto Bancario Credit-Agricole.
CIG: Z593AEDF32
C.U.: T98WTG
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440 […](vedi allegato)..
VISTA la L.R. Sicilia 12 luglio, n. 12 - come modificata dalla L.R. 17 maggio 2016, n. 8 – che ha recepito nella Regione in questione il D.Lgs. n. 50/2016 e le relative modifiche ed integrazioni;
VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";
VISTO il Decreto Assessoriale della Regione Sicilia 28.12.2018 n. 7753, concernente “Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche funzionanti nel territorio della Regione Siciliana”;
TENUTO CONTO delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018;
VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, concernente la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, e in particolare delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018;
CONSIDERATO che il servizio/fornitura non rientra nelle categorie merceologiche rinvenibili tra le Convenzioni Attive di Consip S.p.a, - alla data del presente atto - ai sensi del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, convertito, con modificazioni dalla legge 6 luglio 2012, n. 94, recente disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2013), e della legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) – come da comprovata attività istruttoria;
RILEVATA l’esigenza di indire, la procedura per affidamento della gestione del servizio di cassa per il reperimento di risorse economiche per l’a.s. 2022/2023;
CONSIDERATA la peculiarità del bene da acquistare e l’urgenza dello stesso;
DATO ATTO di quanto stabilito, in merito alla designazione e alla nomina del Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) ex. art.5 della L.241/90, dalla Delibera ANAC n.1096 del 26 ottobre 2016, recanti Linee guida n. 3;
DATO ATTO di quanto stabilito dalla Delibera ANAC n.1097 del 26 ottobre 2016 - Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, così come aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;
VISTO il Decreto Legge n 137 del 28/10/2020;
CONSIDERATO che l’affidamento in oggetto è finalizzato affidamento della gestione del servizio di cassa per la durata di 12 mesi;
PRESO ATTO della genesi della fornitura di cui trattasi;
DATO ATTO che la spesa complessiva per la fornitura in parola, come stimata dall’area scrivente, a seguito di apposita indagine di mercato è comunque inferiore ad € 40.000,00, IVA esclusa;
CONSIDERATO che la presente procedura sarà svolta dall’Istituzione, non disponendo di mezzi e di risorse idonee a dotarsi di una piattaforma elettronica, con modalità cartacee, in deroga rispetto a quanto previ/sto dall’art. 40, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, in virtù di quanto previsto dall’articolo 52, comma 1°, terzo periodo lett. c), del D.Lgs. 50/2016, il quale consente alle stazioni appaltanti di utilizzare strumenti di comunicazione non elettronici in
specifiche ipotesi derogatorie, tra le quali rientra anche il caso in cui “[…] (c) l’utilizzo di mezzi di comunicazione elettronici richiede attrezzature specializzate per ufficio non comunemente disponibili alle stazioni appaltanti”;
VISTE le richieste di preventivo dei tre Istituti Bancari BCC Credito Cooperativo delle Madonia – UNICREDIT agenzia di Cefalù - Credit Agricole S.p.A, invitati a presentare un’offerta per il servizio di cassa a partire dal 01/05/2023 della durata di 12 mesi;
CONSIDERATO che l’unico istituto bancario a presentare l’offerta nei tempi previsti è stato il Credit-Agricole;
VISTA l’offerta economica pari a € 1.260,00 pervenuta dall’Istituto Bancario Credit-Agricole assunto al prot.n. 2801 del 18/04/2023;
Tutto ciò visto, premesso e considerato, che costituisce parte integrante del presente decreto,
DETERMINA
ai sensi dell’art. 30 e 36 del D.Lgs 50/2016, di affidare il servizio della convenzione per la gestione del Servizio di Cassa dell’Istituto 12 mesi dal 01/05/2023, all’istituto Bancario Credit-Agricole
(vedi allegato)