Ministero dell'Istruzione e del Merito

Si impartiscono le seguenti direttive sulla sicurezza a cui devono attenersi i docenti della scuola dell’infanzia di Collesano. Tali direttive sono state individuate seguendo le indicazioni condivise con l’ing. Antonio Franco, RSPP della scuola.
Si ribadisce che gli spazi esterni possono essere utilizzati per attività ricreative e per attività ludico motorie statiche in quanto il piano di calpestio non è anti trauma. Le insegnanti che volessero utilizzare tali spazi devono rimodulare la programmazione didattica delle attività in base ai luoghi dove viene svolta ed in particolare deve essere dettagliatissima se ai margini degli spazi vi sono elementi (metallici e/o in muratura) a meno di due metri che possono causare danni in caso di cadute accidentali, spinte, inciampi, etc.
 
Si ricorda inoltre:
  • di non far eseguire nessuna attività ludico motoria agli alunni se sprovvisti degli specifici DPI (es: scarpette di ginnastica e tuta) ed altri DPI a seconda delle attività svolte (es: ginocchiere, cavigliere, guanti, etc);
  • di mettere in atto tutte le azioni e le modalità di gestione dei rischi apprese nei corsi di formazione e specialmente durante la formazione specifica dell’Accordo Stato Regione.
Per qualsiasi dubbio o perplessità si può contattare l’ing. Antonio Franco o la vicepresidenza che si farà da tramite con lo stesso.
 

In primo piano