Piano nazionale di ripresa e resilienza,Missione 4–Istruzione e ricerca–Componente1–Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alleuniversità – Investimento 3.2 “Scuola 4.0. – Scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”,finanziato dall’Unione europea–NextGenerationEU–“Azione1: Next generation classrooms–Ambienti di apprendimento innovativi”
Il progetto di innovazione tecnologica nella scuola per la costruzione dell’identità culturale territoriale nasce innanzitutto dall’esigenza di realizzare contesti educativi che favoriscano l’apprendimento attivo di studentesse e studenti proponendo una pluralità di percorsi e approcci che attraverso l’apprendimento collaborativo, il peer learning, il problem solving attivino l’interazione sociale fra studenti e docenti, sostengano la motivazione ad apprendere e il benessere emotivo, favoriscano la co-progettazione, l’inclusione e la personalizzazione della didattica, in modo che ciascuno possa prendersi cura dello spazio fisico e relazionale della propria classe. (continua....)
vedi allegati